Il punto di riferimento per
la costruzione della società digitale

PERCHÈ OGGI CERTIFICARE LE COMPETENZE

Allo scopo di garantire la libera circolazione delle professioni in ambito europeo, il CEN e la Comunità Europea hanno emanato Norme ed indicazioni sulla Certificazione delle Professionalità.

L'Italia, prima con il D.Lgs. 13/2013 sulla formazione ed il riconoscimento delle competenze, poi con la Legge 4/2013 sulle Associazioni Professionali ed il riconoscimento delle professioni, quindi con la Norma UNI 11506:2013 sulla Certificazione delle Professioni ICT, ha costituito uno schema che da stabilità e certezze a molte professioni, sia garantendo alle aziende un modello di valutazione affidabile, sia offrendo al professionista la possibilità di certificare e rendere un vantaggio competitivo la propria professionalità.

In questo contesto AICA, sulla base del framework europeo e-CF riferito alle conoscenze e competenze in ambito ICT, ha reso disponibile il sistema e-CFplus che consente la valutazione ed autovalutazione delle competenze possedute relativamente ad uno specifico profilo professionale ICT, definendo un iter che può concludersi con una Certificazione del Professionista ICT.

Help

Ti servono
maggiori informazioni?


Compila il modulo e verrai ricontattato al più presto.