Il punto di riferimento per
la costruzione della società digitale

INIZIATIVE DI AICA PER I CITTADINI

Cultura digitale

Nuove tecnologie per la crescita professionale e personale
La diffusione di tecnologie digitali a costi decrescenti (AM-additive manufacturing, stampanti 3D, cloud computing, internet of things) non solo sta determinando nei processi aziendali profondi cambiamenti ma sta anche portando allo sviluppo di nuove professioni e ad un mutamento del contesto socio-economico.

I termini Fablab, makers, start up erano sconosciuti in Italia fino a qualche anno fa; oggi contiamo circa 70 fablab (siamo la seconda nazione al mondo per numero di laboratori di fabbricazione digitale) e circa cinquemila start up per un totale di ventiduemila occupati. Il successo delle nuove tecnologie è confermato anche dalla “maker fair” che ha visto, nel 2015, la partecipazione di oltre 100mila makers, cioè persone che, grazie alle nuove tecnologie, sviluppano nuove applicazioni e nuovi prodotti.

Aica ha iniziato a porre molta attenzione a queste tematiche anche perché è fondamentale, per il rilancio della PMI italiana l’acquisizione di nuove competenze digitali; lo scorso anno, con Centro Studi Banca Intesa, Prometeia e Netconsultng ha condotto uno studio: “Il rilancio della manifattura digitale e nuove competenze” (link a “Rilancio Industria Manifatturiera” ); ad Aprile 2015 è stato avviato l’Osservatorio Aica sul digital manufacturing, gruppo chiuso su facebook che vede oggi coinvolte più di 170 organizzazioni; con altre organizzazioni ha promosso lo sviluppo di un corso elearning sulla stampa 3D.

Help

Ti servono
maggiori informazioni?


Compila il modulo e verrai ricontattato al più presto.