Il punto di riferimento per
la costruzione della società digitale

Olimpiadi
dell'Informatica

Attività e Progetti

Insieme al MIM, AICA organizza la partecipazione degli studenti italiani della Scuola Secondaria Superiore alle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII) e alle Olimpiadi Internazionali di Informatica (IOI, International Olympiad in Informatics).

L’obiettivo è di contribuire a diffondere la cultura informatica nel sistema di istruzione superiore nel modo più coinvolgente e, contemporaneamente, far emergere e valorizzare le “eccellenze” esistenti nella nostra Scuola.
Avviate dal 1989 col patrocinio dell’UNESCO, le IOI sono una competizione che vede studenti di tutto il mondo sotto i 20 anni di età sfidarsi nella soluzione di problemi risolvibili attraverso algoritmi, che bisogna prima creare e poi trasformare in programmi informatici. Sono organizzate ogni anno da una delle nazioni partecipanti e oggi vi sono rappresentati oltre 80 Paesi.

AICA e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca organizzano le Olimpiadi Italiane di Informatica (OII), una competizione che - pur finalizzata alla selezione della rappresentativa italiana alle IOI - ha oramai assunto la connotazione di fulcro dell’intero “programma olimpico”.
Le Olimpiadi Italiane coinvolgono ormai un gran numero di scuole – Licei e Istituti Tecnici – con vari stadi di selezione, da quello del singolo istituto a quello regionale a quello nazionale.
Ad ogni edizione, gli studenti italiani iscritti sono circa 13.000, provenienti da circa 600 Istituti.

AICA è lieta di annunciare la XXV edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII), che per la prima volta si terranno in Friuli Venezia Giulia a fine settembre 2025. Quest’anno l’evento sarà ancora più prestigioso: avremo l’onore di ospitare anche le Balkan Olympiad in Informatics.

Per saperne di più:
sito ufficiale: Olimpiadi Italiane di Informatica
sito ufficiale: Olimpiadi Internazionali di Informatica

Check - Elements Webflow Library - BRIX Templates

Grazie!

Grazie per averci contattato.
Verrete ricontattati il prima possibile.
Oops! Qualcosa non ha funzionato nell'invio del form. Per assistenza scrivere a aica@aicanet.it.
Grazie
Help

Ti servono
maggiori informazioni su questo evento?


Compila il modulo e verrai ricontattato al più presto.