Realizzata per la prima volta nel 2004 da AICA e FIDAInform per le celebrazioni di Genova Capitale Europea della Cultura, la mostra “Per Fili e per Segni” ha subito raggiunto l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica al progresso dell’ICT.
L’interesse suscitato ha trasformato quell’iniziativa originaria in un format replicato in altre occasioni pubbliche e culturali. Questo grazie anche alla particolarità di organizzare oggetti, immagini e filmati in itinerario stimolante e suggestivo, dalle origini del calcolo e delle prime forme di comunicazione all’era di Internet e delle nanotecnologie.
Ancora oggi il format “Per Fili e per Segni” è proposto alle Organizzazioni culturali e alle Istituzioni interessate a far consocere il percorso scientifico che ha consentito la nascita e lo sviluppo dell’ICT.
A testimonianza dell'alto profilo della mostra e dei suoi contenuti è stato realizzato un Catalogo di 160 pagine che, con testi e immagini, fornisce un'esauriente illustrazione dei molteplici aspetti della mostra in tutto il suo percorso. Il Catalogo comprende una galleria di immagini di tutti gli oggetti esposti.
Indice del catalogo:
L’ICT NEL SISTEMA ITALIA
PER FILI E PER SEGNI
PERCORSI DELL’INGEGNO
SGUARDI SUL FUTURO
Compila il modulo e verrai ricontattato al più presto.