Il punto di riferimento per
la costruzione della società digitale
22/3/2025
,
Udine

Conoscere i diritti di cittadinanza digitale

SCARICA LOCANDINAPRESENTAZIONI CITI

A livello giuridico la cittadinanza digitale è la possibilità e il DIRITTO di TUTTI i cittadini e le imprese di utilizzare una identità digitale, un domicilio digitale (una PEC), di effettuare pagamenti elettronici e di partecipare alla vita sociale, politica ed economica mediante le tecnologie dell'informazione e servizi, pagine on line e applicazioni mobile accessibili. A livello etico e formativo è l'insieme dei principi di educazione civica e di educazione digitale concernenti consapevolezza e diritti e doveri dei cittadini esercitati mediante le tecnologie.

 

PROGRAMMA

10:00 Saluti delle autorità: Notaio Gea Arcella, Assessore all’Innovazione Digitale del Comune di Udine e Ing. Antonio Piva, Presidente nazionale AICA.

10:15 ing. Raffaele Perrotta, Consigliere AICA, Presidente Associazione La Prora: “Il progetto FVG Comunità digitale dell’ATS LaProra/AICA/ALSI”.

10:30 dott.ssa Antonella Fancello, Consigliera nazionale AICA, docente a contratto di "Amministrazione Digitale  E-Governement" per il Dipartimento di Giurisprudenza nel corso di Laurea Magistrale in Scienze Politiche e Giuridiche per l'Amministrazione pubblica dell'Università di Sassari.

11:45 dott. Roberto Ronutti, Direttore del Centro Studi Excol.
Conclusioni

 

Informazioni importanti

DOWNLOAD
Help

Ti servono
maggiori informazioni?


Compila il modulo e verrai ricontattato al più presto.